Cosa significa per l’Europa la cessazione ucraina del contratto con Gazprom
LINK FONTE: https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-cosa_significa_per_leuropa_la_cessazione_ucraina_del_contratto_con_gazprom/45289_58477
LINK FONTE: https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-cosa_significa_per_leuropa_la_cessazione_ucraina_del_contratto_con_gazprom/45289_58477
di Vito Petrocelli* Gennaio 2019: il 51,3% del gas consumato in UE arriva dalla Russia e il 48,7% da tutti gli altri Paesi fornitori. A fine 2022 la quota di…
Siamo presi in giro ogni giorno, ogni ora, ogni minuto da poteri continentali che di fatto non rispondono più a nessuno e che stanno innescando un processo di drammatico impoverimento…
Per l’Europa la guerra non finirà mai fino al completo disastro economico: la misteriosa visita del cancelliere – cameriere Scholz alla Casa Bianca, senza interpreti o giornalisti al seguito e…
di Claudia Pretto e Gandolfo Dominici L’Europa è sull’orlo del collasso energetico. L’economia europea, già provata dal rallentamento delle supply chain a causa delle restrizioni Covid, prima, e della situazione…
In Basilicata si sta attuando una strategia energetica che non ha eguali né precedenti in tutta Europa. Dopo il gas gratis a tutti i lucani che hanno un PDR, ovvero…
“La Giunta regionale di Basilicata, nella seduta odierna, ha approvato il bando che stanzia 88 milioni a fondo perduto, per l’acquisto e l’installazione di impianti di produzione di energia elettrica…
Più volte in questo blog ho tentato di mostrare come l’idea di poter sostituire il petrolio russo con quello proveniente da altre aree presentava problemi di base nel campo della…
Il gasdotto Nordstream 2 è stato progettato per collegare direttamente Russia e Germania, consentendo al venditore di far transitare il gas verso l’Europa occidentale senza pagare tasse a Ucraina e…
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la facilità d'uso. Se utilizzi il sito accetti l'utilizzo dei cookie.