Georgia: elezioni, sovranità e doppia morale occidentale
Le elezioni parlamentari in Georgia hanno confermato il predominio del partito di governo “Sogno Georgiano”, che ha ottenuto il 54,24% dei voti secondo i dati preliminari della Commissione Elettorale Centrale,…
Germania incandescente e congelata
La batosta per il governo di Berlino è stata anche più dura del previsto: in Turingia l’Afd è ora il primo partito con quasi il 33 per cento dei voti,…
Qualunquemente Kamala
L’essenza della politica dei cosiddetti democratici in tutto l’Occidente è quella di eliminare la democrazia per salvarla da una presunta estrema destra che si incarna in chiunque abbia qualcosa da…
Regno Unito, tanto rumore per nulla
In Gran Bretagna cambia tutto, ma non cambia niente. Questo è il destino delle democrazie bipartitiche dove per necessità di cose i due contendenti si riversano al centro esprimendo minime…
Francesco Erspamer – Il gioco dei padroni e la farsa elettorale
LINK FONTE: https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-francesco_erspamer__il_gioco_dei_padroni_e_la_farsa_elettorale/27802_55190
Elezioni in Russia. Intervista a Vito Petrocelli (Istituto Italia-Brics) presente come osservatore internazionale
LINK FONTE: https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-elezioni_in_russia_intervista_a_vito_petrocelli_istituto_italiabrics_presente_come_osservatore_internazionale/5496_53622/
Perché rilanciare la Sardegna sarà quasi impossibile
di Massimo Spread Appuntamento al 2029. Tanto ci vorrà, con tutta probabilità, perché i leader politici nazionali si facciano rivedere in Sardegna, a meno che non sia periodo di ferie…
Il nodo elezioni e il “giallo” Chastyakov: la resa dei conti nel regime di Kiev è formalmente iniziata
LINK FONTE: https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-il_nodo_elezioni_e_il_giallo_chastyakov_la_resa_dei_conti_nel_regime_di_kiev__formalmente_iniziata/45289_51509/
L’Argentina non vuole morire di liberismo: meglio poveri ma sovrani?
di Americo Mascarucci A leggere le cronache sembrava che in Argentina alle elezioni presidenziali dovesse registrarsi una disfatta del fronte peronista, in favore di una svolta ultraliberista. Ma dalle urne…