“La Russia non è il nostro nemico”. Flashmob a Roma (davanti alle ambasciate USA, UK e Francese)
LINK FONTE: https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-la_russia_non__il_nostro_nemico_flashmob_a_roma_davanti_alle_ambasciate_usa_uk_e_francese/39130_57912
Il ricordo del sisma dell’Irpinia
“Il 23 novembre 1980, alle 19:34, il cuore dell’Irpinia e della Basilicata tremò. Un terremoto di magnitudo 6.9 devastò la terra, portando morte, dolore e distruzione. Vite spezzate, famiglie divise.…
Asp: acqua del Basento potabile
L’acqua del Basento può essere utilizzata per scopi potabili. E’ la conclusione a cui giunge l’Azienda sanitaria di Potenza che ha emesso un giudizio di idoneità dopo aver preso visione…
Guerra o pace, memorandum per Trump
Ciò che è successo nell’ultima settimana segna una soglia terribile per la storia occidentale e del mondo: la decisione di Washington di dare il via ai missili a lungo raggio…
Fare conoscenza
di lorenzo merlo Intelletto ed essere. Coscienza dell’io e coscienza del sé. Vita mondana e vita mistica. Sul palco e dietro le quinte. Attore e comparsa. Considerazioni sull’autoreferenzialità della realtà…
A Tito, terza edizione di “Scintille”
Domenica 24 novembre 2024, alle ore 17, presso il Cecilia – Centro per la Creatività di Tito (PZ), si svolgerà l’evento di presentazione della terza edizione di “Scintille”, la rassegna…
Al via la mostra ‘L’Italia dei Brevetti’ : il progetto Lastwatt ideato dal materano Marco Colucci fra le invenzioni di successo
Dalle ore 10 di questa mattina per tutti i fine settimana fino a marzo 2025 e’ possibile visitare presso il Palazzo Piacentini del Ministero delle Imprese e del Made in…
Il signor Oreshnik batte un colpo
Prima di iniziare questo post vorrei che voi vedeste questo brevissimo filmato, naturalmente censurato dal mainstream occidentale, in cui Biden, ormai trasformato in un automa in avaria, non risponde a…
Aziende sanitarie, Cifarelli: “Bilanci in deficit cronico”
Il Presidente della II Ccp: “È sempre più urgente la necessità di un nuovo piano sanitario regionale che possa strutturalmente affrontare il tema dell’offerta e della qualità della sanità lucana”…
L’impatto Pnrr sulla rete ferroviaria lucana
I disagi non mancheranno, ma sono finalizzati a un risultato. Dal 22 aprile al 10 maggio 2025 scatterà una sospensione ferroviaria in Basilicata: in queste tre settimane, infatti, s’incrociano tutti…