Nel tardo pomeriggio di domenica 19 dicembre con inizio alle ore 18:30 presso la suggestiva location del trecentesco Duomo “Santa Maria ad Nives” di Atella si terrà un convegno di notevole interesse incentrato sulla prevenzione dei disturbi della tiroide dal tema “La Dieta Amica della Tiroide”. Questo importante ed interessante evento, organizzato e promosso dall’Amministrazione Comunale di Atella, ha lo scopo di informare su come prevenire, attraverso consigli e ricette giuste, i vari disturbi legati alla tiroide che tralaltro sono molto diffusi nella società contemporanea. Infatti, secondo statistiche effettuate su scala nazionale dall’Istituto Superiore di Sanità, si calcola che in Italia sono intorno ai 6 milioni, quindi circa il 10% della popolazione, le persone che soffrono di problemi alla tiroide e le cause maggiori di questo disturbo sono principalmente legate alla carenza di iodio che genera la formazione di noduli che impediscono il normale funzionamento di un organo come la tiroide che, seppur di piccole dimensioni, ha una notevole importanza vitale essendo coinvolto in diverse funzioni come circolazione sanguigna, ritmo del sonno, metabolismo delle ossa e sviluppo del sistema nervoso.
Ritornando al convegno in programma nel tardo pomeriggio di domenica ad Atella, si preannuncia sicuramente un dibattito molto interessante e dagli alti contenuti considerato anche il parterre di relatori di tutto rispetto composto dal Sindaco di Atella dott. Gerardo Lucio Petruzzelli e l’Assessore Comunale alla Cultura prof. ssa Annamaria Bocchetti in veste istituzionale oltre a vari esperti in ambito sanitario come il Primario di Oncologia Medica dell’Irccs Crob di Rionero dott. Michele Aieta, l’Endocrinologo e Responsabile della S.S.D. di Cure Palliative Hospice dell’Irccs Crob di Rionero dott. Pasquale Di Leo e la Docente di Enogastronomia e Tecnologia Alimentare prof.ssa Lucia Santarsiero.
Vista l’importanza e l’attualita’ della tematica di questo evento si prevede un’ampia partecipazione di presenti con la manifestazione che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme Anti-Covid. Inoltre gli organizzatori ringraziano il Parroco di Atella don Giuseppe Fano per la grande disponibilità mostrata nella concessione dell’utilizzo del Duomo.


Francesco Preziuso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la facilità d'uso. Se utilizzi il sito accetti l'utilizzo dei cookie.