Il 9 febbraio al Cecilia in scena l’opera 0-3 anni con voci e strumenti dal vivo co-prodotta da Compagnia Teatrale Petra, Compagnia Teatrale L’Albero e Orchestra Senzaspine
La storia di una bambina e della sua scoperta del mare è al centro dello spettacolo di teatro e musica “Onde”, piccola opera 0-3 anni con voci e strumenti dal vivo co-prodotta da Compagnia Teatrale Petra, Compagnia Teatrale L’Albero e Orchestra Senzaspine, che andrà in scena domenica 9 febbraio 2025, presso il Cecilia – Centro per la Creatività di Tito, con una doppia replica alle ore 11 e alle ore 17.
L’appuntamento rientra nel cartellone della terza edizione di “Scintille”, rassegna di teatro ragazzi per famiglie realizzata dalla Compagnia Teatrale Petra con il sostegno del Comune di Satriano di Lucania, attraverso il Programma Operativo Val d’Agri, e del Comune di Tito.
Ispirato al silent book “L’onda” di Suzy Lee, “Onde” è uno spettacolo multisensoriale pensato per i piccolissimi, in cui musica, immagini e movimento si fondono, per offrire un’esperienza capace di stimolare la curiosità e l’immaginazione. La storia raccontata è quella di una bambina e del suo incontro con il mare, che la porta ad attraversare un confine, a fare esperienza, a conoscere.
Da un’idea di Compagnia Teatrale Petra, curatela Vania Cauzillo, Antonella Iallorenzi, Alessandra Maltempo, con Graziana Palazzo, Laura Sacco, Margherita Valtorta, composizione Tommaso Ussardi, musiche dal vivo Claudio Cauzillo, design delle scene Gabriella Mastrangelo, Antonio Guerrieri, realizzazione scene Veronica Scardillo in collaborazione con Officina Creativa S.C.S. Made in Carcere MATERA, cura tecnica Angelo Piccinni.
Lo spettacolo nasce da un lavoro di ricerca musicale e pedagogica specifico sulla fascia 0-3 anni, finalizzato alla creazione di un’opera musicale fruibile non solo attraverso l’udito, ma anche con la vista, il movimento, il tatto, e sviluppato all’interno del progetto “Grow – Inclusive Opera”, promosso da Orchestra Senzaspine, Compagnia Teatrale L’Albero, World Music Academy e Teatro Duse e finanziato dal programma Boarding Pass Plus 2022-2024 del Ministero della Cultura.
In “Onde” il mare è l’elemento naturale che contiene e risveglia una serie di emozioni e stati d’animo contrastanti: la curiosità, la fascinazione, la voglia di giocare, ma anche l’ignoto, la paura, il bisogno di scappare. Ma il mare, attraverso quello che è lo strumento di esplorazione e di conoscenza del sé e del mondo che è il gioco, segna anche il confine tra reale e immaginario. Il limite, quindi, non come linea invalicabile, ma come superamento necessario alla trasformazione, che cambia e lascia sempre in dono un tesoro da custodire.
Costo biglietti spettacolo: 5 euro adulti e bambini. Info e prenotazioni: tel. 327 2515604, email info@compagniateatralepetra.com. Nell’attesa dell’inizio dello spettacolo sarà allestito uno spazio dedicato ai libri e alla lettura a cura dell’Associazione “Sotto il Castello” di Tito.
A seguire, alle ore 18, l’incontro dal titolo “Cultura per la prima infanzia in Basilicata”, promosso da Compagnia Teatrale L’Albero e Compagnia Teatrale Petra nell’ambito della rete FEED a sostegno dell’infanzia: un’occasione di confronto tra artisti, genitori, insegnanti, educatori e professionisti della fascia 0-6 anni, per riflettere e impegnarsi collettivamente sul futuro della cultura dedicata alla prima infanzia in Basilicata. Ospite speciale dell’incontro sarà il poeta e scrittore per l’infanzia Bruno Tognolini, autore televisivo di famosi programmi come L’Albero Azzurro e La Melevisione.