L’assegno di cura è un intervento sperimentale mirato ad assicurare un’adeguata assistenza al domicilio della persona non autosufficiente.

Il dirigente dell’UD Servizi alla Persona, dott. Vito Di Lascio in una nota del 6 aprile 2021, chiarisce la documentazione da allegare alla domanda di Assegno di cura, avviso pubblicato dal Comune di Potenza in data 26 marzo 2021.

Nell’Avviso pubblico concernente il beneficio “Assegno di cura” (http://www.comune.potenza.it/?p=43491) alla voce Modalità di presentazione della domanda per quanto attiene alla documentazione da allegare, erroneamente è stato indicato l’obbligo di allegare:

-“lo Stato di famiglia storico antecedente non meno di 6 mesi dalla data di pubblicazione del presente avviso, accompagnato ad un’autocertificazione che attesti l’assistenza diretta al proprio familiare (Assegno di tipo A) o l’intenzione di avvalersi a titolo oneroso, di uno o più assistenti familiari o familiari o di altre persone (Assegno di tipo B o di tipo C);

Il documento da allegare, invece, è il seguente:

– “Autocertificazione ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 dello stato di famiglia storico antecedente non meno di 6 mesi dalla data di pubblicazione del presente avviso, accompagnato da un’autocertificazione che attesti l’assistenza diretta al proprio familiare (Assegno di tipo A) o l’intenzione di avvalersi a titolo oneroso , di uno o più assistenti familiari o familiari o di altre persone (Assegno di tipo B o di tipo C)”.

Fonte: Comune di Potenza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la facilità d'uso. Se utilizzi il sito accetti l'utilizzo dei cookie.