Nel pomeriggio di sabato 4 Febbraio con inizio alle ore 16:00 presso il settecentesco Palazzo Fortunato di Rionero si svolgerà l’interessante incontro-dibattito sul tema “Autonomia Differenziata e Riduzione delle Disuguaglianze” con l’evento promosso ed organizzato dalla locale Fondazione “Giustino Fortunato” per gli studi storici, economici, politici e sociali di indirizzo meridionalistico in collaborazione con il Comune di Rionero e con il prezioso supporto dell’Istituto d’Istruzione Superiore del polo-liceale “G.Fortunato” di Rionero, del Centro Annali per una storia sociale della Basilicata “Nino Calice” di Rionero e della Unilabor – Università delle Tre Età “Enzo Cervellino” di Rionero.
Per discutere su una tematica importante e di grande interessante ed attualità come quella dell’autonomia differenziata e della riduzione delle disuguaglianze per un Paese più coeso e moderno sarà presente un parterre di relatori di primissimo piano infatti, dopo i saluti istituzionali di benvenuto del Sindaco di Rionero Avv. Mario Di Nitto e del Presidente della Fondazione “Giustino Fortunato” e già Rettore dell’Università degli Studi di Basilicata Prof. Mauro Fiorentino, interverranno al dibattito il Presidente dello SVIMEZ Dott. Antonio Giannola, il Presidente della Fondazione “Compagnia di San Paolo” Dott. Francesco Profumo ed il Docente Emerito dell’Università degli Studi Federico II di Napoli Prof. Massimo Villone mentre a coordinare e moderare il dibattito sarà il Presidente dell’ANIMI e già Docente dell’Università degli Studi di Basilicata Prof. Gianpaolo D’Andrea.
Un convegno di grande prestigio che richiamerà una nutrita platea di presenti e che non poteva sicuramente avere location migliore della casa natale del grande meridionalista Giustino Fortunato viste anche le tematiche che si andranno a trattare nel dibattito.
Francesco Preziuso
